Fonico Live lo stato dell'arte della professione in Italia
RCF-Produkte suchen
Suchsystem wählen
Produktsuche
Sommario
Un'occasione unica per scoprire il "backstage" della professione di fonico live attraverso le voci di tre autentici maestri:
Alberto Butturini,
Marco Monforte e
Roberto Rosu.
Con decenni di esperienza alle spalle, questi tre professionisti hanno contribuito e contribuiscono tuttora a plasmare il suono degli eventi live più spettacolari in Italia, collaborando con i più grandi artisti e gli organizzatori di spettacoli ed eventi di altissimo livello.
Con decenni di esperienza alle spalle, questi tre professionisti hanno contribuito e contribuiscono tuttora a plasmare il suono degli eventi live più spettacolari in Italia, collaborando con i più grandi artisti e gli organizzatori di spettacoli ed eventi di altissimo livello.
Un talk imperdibile per chi ama la musica e vuole approfondire il dialogo con il mondo degli eventi live attirati dal fascino della perfezione sonora. "I Magnifici 3" vi aspettano per condividere storie, aneddoti e riflessioni sullo stato dell’arte del live sound in Italia!
Programma
Durante l’incontro, si esplorerà il dietro le quinte di una delle professioni più affascinanti e complesse nel mondo dello spettacolo, grazie ai racconti diretti di chi ha fatto della passione per il suono una carriera straordinaria. Sarà un viaggio tra esperienze personali, tecnologie all'avanguardia e sfide creative, con uno sguardo approfondito sul panorama italiano e sulle opportunità future per i giovani che vogliono avvicinarsi a questo mestiere.
Il talk sarà condotto da Piero Chianura, giornalista e direttore di testate tecniche e musicali, che da oltre trent’anni segue da vicino l'evoluzione della produzione musicale sia in studio che dal vivo. Sarà lui a guidare il dialogo con i tre top sound engineer, per mettere in luce gli aspetti più interessanti e meno noti della professione di fonico live, con l'ausilio di contributi video e fotografici inediti e curiosi.
È prevista una sessione conclusiva di confronto con gli iscritti all'evento, che potranno porre domande dirette ai tre ospiti e condividere riflessioni, rendendo il talk un’esperienza interattiva e arricchente per tutti i partecipanti.
Il talk sarà condotto da Piero Chianura, giornalista e direttore di testate tecniche e musicali, che da oltre trent’anni segue da vicino l'evoluzione della produzione musicale sia in studio che dal vivo. Sarà lui a guidare il dialogo con i tre top sound engineer, per mettere in luce gli aspetti più interessanti e meno noti della professione di fonico live, con l'ausilio di contributi video e fotografici inediti e curiosi.
È prevista una sessione conclusiva di confronto con gli iscritti all'evento, che potranno porre domande dirette ai tre ospiti e condividere riflessioni, rendendo il talk un’esperienza interattiva e arricchente per tutti i partecipanti.