Giovanni Bugari

Tecnologia ed​ evoluzione della microfonazione professionale con DPA Microphones

Sede: Via Giovanni Bovio, 2, 42124 Reggio Emilia
Lingua: Italiano
Data: 6 maggio 2025
Orario: 9.30 - 17.00
Pranzo: 13.00 - 14.00 (offerto da RCF)
Costo: free con registrazione (posti limitati)
Sommario
Dai microfoni di misura alla ripresa audio di altissima qualità, un incontro per conoscere le varie tipologie di microfoni e le loro principali applicazioni.
Programma
  • Storia, tecnologia dell’azienda DPA Microphones
  • Tipi di Microfoni e Tipologie di funzionamento
  • Tecniche per il controllo della direttività
  • Tipi di trasduttori per diverse applicazioni
  • La nuova frontiera dei microfoni a condensatore
  • Approfondimento sulle tecniche di ripresa
  • Focus sulla nuova serie 2000
  • Focus sul nuovo sistema wireless
Responsive Image
Docente
Giovanni Bugari
Inizia la sua attività professionale alla fine degli anni ‘80, dopo il diploma in elettrotecnica, una breve esperienza come DJ e producer e un corso come tecnico del suono presso l’Istituto EMIT di Milano. Nel 1992 inizia la collaborazione con un importante distributore in qualità di product specialist per numerosi brand di spicco dell’audio professionale e, in stretta collaborazione con il veterano Pino Melluso, perfeziona l’esperienza sui sistemi di amplificazione per grandi eventi. Nel 1993 segue, per la prima volta, il corso da operatore SIM, che ripeterà nel 2001 per perfezionamento, dopo varie esperienze sul campo. Partecipa all’Umbria Jazz Festival per diversi anni, prima come assistente di sala, PA man e operatore SIM, per poi diventare fonico di sala e direttore di palco. In varie occasioni partecipa come system designer, operatore SIM e, talvolta, come fonico a numerosi eventi con artisti nazionali ed internazionali, fra i quali: Vasco Rossi, Adriano Celentano, Ennio Morricone, Luciano Pavarotti, Antonello Venditti, Renato Zero, Gianna Nannini, Simply Red, Kaled, Farafina, Simple Minds, Chick Corea, Bobby McFerrin e molti altri, oltre a collaborazioni in vari festival. Tra i lavori più interessanti si annovera il disegno e la messa a punto dei sistemi di amplificazione per la Sala 700 e la Sala 1200 del Parco della Musica di Roma, per vari club e installazioni, e, più recentemente, per la finale del programma X Factor a Milano. Per oltre 10 anni è stato “Technical Seminar Instructor” per Meyer Sound e ha tenuto decine di corsi dedicati al disegno, alla misura e al tuning di sistemi di amplificazione. Dal 2015 al 2018 è stato responsabile tecnico e commerciale per il distributore dei prodotti live di Harman Professional in Italia. Attualmente collabora come product specialist e consulente con RCF ed è responsabile tecnico in Italia per DPA Microphones.
Sede del corso

Dove dormire
Alberghi convenzionati RCF
Mercure Astoria
Viale Leopoldo Nobili 2
42124 Reggio  Emilia
Tel. 0522 435245

Prenotazione via email: prenotazioni@mercurehotelastoria.com
Remilia
Via Danubio,7
42124 Reggio Emilia
Tel. 0522 517917

Prenotazione via email: booking@remilia.it
Holiday Inn Express
Via Meuccio Ruini 7
42124 Reggio Emilia
Tel. 0522 507122

Prenotazione via email: info@reggioemilia.hiexpress.it
Citystyle Hotel Reggio Emilia
Viale Regina Margherita, 30
42124 Reggio Emilia
Tel. 0522 133 11 11

Prenotazione via email: booking@cshre.it
Follow us on
Icone allineate
Linkedin Facebook X Youtube Instagram Spotify